Area del GAL Alta Umbria
L’area del GAL Alta Umbria è situata nella parte settentrionale della Regione e confina a ovest con la Toscana (Provincia di Arezzo) a est con le Marche (Provincie di Pesaro e Ancona).
Il territorio presenta una superficie di 1.900,37 kmq a fronte di una popolazione di 130.289 abitanti ed include quindici Comuni: Citerna, Città di Castello, Costacciaro, Fossato di Vico, Gualdo Tadino, Gubbio, Lisciano Niccone, Monte Santa Maria Tiberina, Montone, Pietralunga, San Giustino, Sigillo, Scheggia e Pascelupo, Umbertide, Valfabbrica. I Comuni più popolosi sono Città di Castello (37.889 abitanti) e Gubbio (31.616). Nel territorio operano le Comunità Montane dell’Alto Chiascio e dell’Alto Tevere Umbro ed il Consorzio obbligatorio Parco del Monte Cucco. La densità della popolazione del territorio dell’Alta Umbria è particolarmente bassa, 68 abitanti per kmq, con alcuni Comuni che non raggiungono neppure i 25 abitanti per kmq (Pietralunga 16,7, Monte Santa Tiberina 17, Scheggia e Pascelupo 23,1).